COSTRUIRE AMBIENTI SALUBRI E SICURI, AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA ED IN MODO ECOSOSTENIBILE CON IL CAA

Xella Italia e Idrocentro sono lieti di invitarvi all’evento dedicato ai sistemi Ytong e Multipor:

COSTRUIRE AMBIENTI SALUBRI E SICURI, AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA ED IN MODO ECOSOSTENIBILE: IL CALCESTRUZZO AERATO AUTOCLAVATO (CAA)
Soluzioni minerali innovative, salubri e durature

  • INTRODUZIONE: IL CAA
    Il calcestruzzo aerato autoclavato: materie prime e produzione, principali caratteristiche tecniche e possibili applicazioni
  • PNRR, PRINCIPI DNSH, requisiti CAM ed involucro edilizio
    • Requisiti sostenibilità in edilizia secondo le più recenti direttive europee ponendo l’attenzione sulle analisi del ciclo di vita dell’edificio
    • Normativa vigente e fondamenti riguardante l’isolamento termico invernale ed estivo, l’acustica e la sostenibilità ambientale
    • Soluzioni tecniche e disponibili per la realizzazione di pareti e sistemi di isolamento termico con elementi in calcestruzzo aerato autoclavato nelle nuove costruzioni e ristrutturazione edilizia
  • Isolamento termico e acustico
    • Riqualificazione energetica e risanamento di murature ammalorate
    • Focus facciate esterne e divisori tra appartamenti
  • Casi Studio – Presentazione di progetti realizzati con il sistema completo Xella
  • Dibattito e conclusione lavori

L’evento è accreditato con l’Ordine degli Architetti di Cuneo per nr. 2 CFP.
Iscrizione obbligatoria sul portale dell’Ordine. Apertura iscrizioni il 31/01/2025.

Categoria: Seminari con Ordini